Homepage Armateurs Italiano English Française
Italian Maritime Academy (IMA) ed Italian Maritime Academy Technologies (IMAT)
Picciotto
Cultura Navale
Collegio Nazionale Capitani Lungo Corso e Macchina
Daniele Alletto
Maxi-web.it
Air Naval
navichepassione
Torre d'aMare
ATENA
Précedente Suivante
ARMANDO DIAZ
ARMANDO DIAZ
L'Armando Diaz fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla Classe Condottieri tipo Luigi Cadorna.
Venne cosi' battezzata in onore del generale della prima guerra mondiale Armando Diaz. Il motto della nave era estratto dal testo del Bollettino della Vittoria del 4 novembre 1918: Con fede incrollabile e tenace valore.
Inquadrato nella IV Divisione incrociatori, non disponendo di una protezione sufficiente ad operare in azioni di squadra, durante la seconda guerra mondiale venne impiegato perlopiu' in ruoli di scorta e di protezione ai convogli italiani e tedeschi.
L'unica battaglia a cui prese parte fu quella di Punta Stilo del 9 luglio 1940, scontro cui tuttavia non pote' partecipare attivamente perche' costretto a rientrare da problemi alle macchine.
Alle 3:43 del 25 febbraio 1941, mentre scortava un convoglio per la Libia assieme al gemello Giovanni delle Bande Nere e ai caccia Ascari e Corazziere, fu silurato dal sommergibile della Royal Navy HMS Upright e affondo' di prua in soli sei minuti, trascinando con se' 464 uomini su un totale di 611 che componevano l'equipaggio (secondo altre fonti i morti furono 500 su 633 uomini a bordo).
La perdita del Diaz e' esemplare di come le prime due classi della serie "Condottieri" (Di Giussano e Cadorna) avessero una protezione troppo scarsa.

Username Enregistré Eltarangu
Armateur
Ship manager
Numéro IMO
Type de navire
Année et chantier de construction Cantiere Cantiere navale del Muggiano, La Spezia-1932
Date
Lieu
Téléchargée le 21/12/2015
Dimension 2588 x 1356
visites 1954