Homepage Armatori Italiano English Française
Italian Maritime Academy (IMA) ed Italian Maritime Academy Technologies (IMAT)
Picciotto
Cultura Navale
Collegio Nazionale Capitani Lungo Corso e Macchina
Daniele Alletto
Maxi-web.it
Air Naval
navichepassione
Torre d'aMare
ATENA
Precedente Successiva
Giuseppe Codda
Giuseppe Codda
Brigantino goletta di Lavagna (Genova) adibito al trasporto delle ardesie. Archivio P. Berti

Giacomina poi Giuseppe Codda poi Merica poi Puccy Sangiacomo poi Alfio Denaro.
Rina 1917 - Giuseppe Codda ex Giacomina. Veliero brigantino goletta. Dimensioni di stazza m. 27,65 x 6,60 x 2,70. Tsl 89,89. Varato nel 1892 a Salerno da G. B. Bonifacio. Armatore Fratelli Giovanni e Giacomo Codda di Lavagna (Trafficavano in ardesia). Compartimento e matricola Spezia 162. Questo veliero verrà sostituito dopo la vendita da un altro veliero che era l'ex Venezia Bella costruita dal Terrizzano.

Nel !930 Merica diventa la goletta Pucci Sangiacomo, armatore G. B. Sangiacomo di Genova, matricola Genova 1046.

Rina 1933-34 Armatore Ugo Costa fu Giancarlo di Genova.

Rina 1941 Alfio D. (Denaro) Armatore Domenico Stagnaro di Sestri Levante. Motorizzato con motore a combustione interna.

Acquistato da Odino Valperga e da Ochetti.

Requisita dalla Regia Marina dal 2 gennaio 1942 al 30 gennaio 1943 è adibita a cisterna per il rifornimento idrico in alcune località della Grecia. Il 2 gennaio 1944 affonda nel porto di San Benedetto del Tronto a causa di un mitragliamento aereo.

Username Registrato bertipietroe
Armatore Giovanni e Giacomo Codda di Lavagna
Ship manager
Numero IMO
Classificazione
Cantiere e anno di costruzione
Data
Luogo
Aggiunta il 20/11/2008
Dimensioni 3380 x 2343
visite 2111