Homepage Armatori Italiano English Française
Italian Maritime Academy (IMA) ed Italian Maritime Academy Technologies (IMAT)
Picciotto
Cultura Navale
Collegio Nazionale Capitani Lungo Corso e Macchina
Daniele Alletto
Maxi-web.it
Air Naval
navichepassione
Torre d'aMare
ATENA
Precedente Successiva
Nave piratica ligure del 182 a.C.
Nave piratica ligure del 182 a.C.
Ipotesi ricostruttiva di una nave ligure del 182 a.C. Modello di P. Berti. Visto che le navi liguri scorrazzavano dal Mar Ligure fino alle Colonne d'Ercole (Plutarco) compiendo atti di pirateria, soprattutto ai danni dei Marsigliesi, per soccorrere questi ultimi e dietro loro richiesta intervennero i Romani che spedirono in Liguria Lucio Emilio Paolo per assalire gli Ingauni ed altre popolazioni liguri. Trovandosi in difficoltà, Paolo Emilio chiede rinforzi, ma non potendo mandar soldati, perchè impegnati altrove, viene inviato in Liguria il duumviro navale Caio Mazieno che intervenendo sul mare cattura 32 navi pirate dei Liguri. Nelfrattempo con una sortita Paolo emilio rovescia le sorti della guerra sbaragliando i Liguri che avevano posto l'assedio al suo campo. Le navi pirate non erano a mio avviso scafi da guerra, ma navi mercantili leggere da condurre anche a remi così da essere impiegate di norma nel commercio, ma che, come il cercuro d'origine greca, potevano essere rapidamente approntate per la guerra. I risultati sono una certa velocità ed allo stesso tempo una buona capacità di carico per accogliere le merci predate.
Il modello era montato su un diorama danneggiato in un trasloco, ma per fortuna è stato recuperato in attesa di una buona sistemazione. La scala di esecuzione è di 1:100 ed il modello è lungo 13 cm. L'ho costruito scavando un blocchetto di cirmolo ed inserendo all'interno le ossature. Una buona ispirazione tecnica per l'esecuzione di questo disegno è stata l'immagine rprodotta su un vaso greco della fine dell'VIII secolo a.C. che rappresenta Ulisse legato all'albero della sua nave mentre ascolta il canto delle sirene. La nave rappresentata ha le caratteristiche precedentemente accennate.

Username Registrato bertipietroe
Armatore
Ship manager
Numero IMO
Classificazione
Cantiere e anno di costruzione
Data
Luogo
Aggiunta il 23/07/2008
Dimensioni 2832 x 2128
visite 1294