Classe Giussano 6 unità.
Cantiere Gio Ansaldo Comm 286, impostato il 29-03-1928, varato il 24-07-1929, consegnato il 05-02-1931, DT 5.220, dimensioni 169 x 15.50 x 4.30, propulsione turbine Belluzzo a ingranaggi 100.000 HP, due eliche, velocità 37 nodi. Armamento 8 cannoni da 152 mm cal. 53, 6 da 100 mm. cal. 47 binati a.a., 16 mitragliere a.a., 2 lanciabombe di profondità, una catapulta e 2 aerei. Alberigo da Barbiano comm. 287, imp. il 16--3-1929. varato il 23-08-1930, consegnato il 05-06-1931. Bartolomeo Colleoni comm, 288, imp. il 21.06-1928, varato il 21-12-1930, consegnato il 10 02-1932. Giovanni delle Bande Nere, costruito a Castellammare di Stabia 1928-1931, Arnmando Diaz costruito Odero Terni Orlando di La Spezia 1930-1933, Luigi Cadorna Stabilimento Tecnico Triestino-TS. 1930-1933. Diaz e Cadorna turbine Parson. Qui nella foto il Giussano dopo il varo alla banchina di allestimento OAN di Genova. A destra in pontone Giulio Cesare demolito a metà anni 90.(criminali)
Collezione A.C.
Dati della foto
Pubblicata da

classekilo
Luogo
Banchina di allestimento OAN (Officine Allestimento Navi) poi OARN.
Scheda tecnica
Non sono presenti schede tecniche su questa foto
Classificazione
incrociatore leggero
Anno/Cantiere costr.
Ansaldo S.A. Sestri Ponente, Genova 1928-1931
Armatore
Regia Marina Italiana
Ship manager
classe “Alberto di Giussano”
Commenti della foto